top of page

Domande frequenti

Chi può iscriversi alle elezioni comunali?

* Tutti gli stranieri di 18 anni,

* domiciliati nel Granducato di Lussemburgo

Per gli stranieri non UE è necessario: 

* avere un permesso di soggiorno o una carta di soggiorno,

* essere domiciliati nel Granducato di Lussemburgo

 

C'è una scadenza per l'iscrizione?

17 aprile 2023 alle ore 17:00. 

 

Dove posso registrarmi?

* presso l'amministrazione comunale - il Biergercenter (Knuedler/Place Guillaume)

* elettronicamente sul sito MyGuichet.lu (sarà necessario un token o un altro certificato LuxTrust). 

Quali documenti devo fornire? 

Al momento della registrazione presso il vostro comune, dovrete compilare una dichiarazione (prestampata) che specifichi la vostra nazionalità, la data e il luogo di nascita, l'ultimo indirizzo nel Paese d'origine e l'indirizzo nel Granducato di Lussemburgo. Dovrete, inoltre, compilare una dichiarazione che attesti che non siete stati interdetti dal voto nel vostro Stato d'origine. È necessario fornire un documento d'identità valido (carta d'identità, passaporto). 

Posso iscrivermi a 17 anni?

Dipende, perché per votare alle elezioni comunali dell'11 giugno 2023 bisogna aver compiuto 18 anni in quel giorno. Ciò significa che, chiunque sia nato l'11 giugno 2005 o prima, può registrarsi per votare alle elezioni comunali del 2023, anche se ha meno di 18 anni. 

Devo ripetere la stessa procedura per le prossime elezioni comunali?

No, l’iscrizione è definitiva finché si vive in Lussemburgo. In caso di trasferimento, il Comune trasferirà i diritti di voto al nuovo Comune.

Posso votare anche alle elezioni europee?

No, è necessario registrarsi una seconda volta. Le elezioni europee sono aperte solo ai cittadini dell'UE. Solo cittadini comunitari.

E le elezioni parlamentari?

No, le elezioni parlamentari sono aperte solo ai lussemburghesi.

Sono uno straniero che non proviene da un Paese dell'Unione Europea. Ho bisogno di un permesso di soggiorno?

Sì, è necessario avere un permesso di soggiorno valido.

I beneficiari di protezione internazionale (status di rifugiato o di protezione sussidiaria) possono iscriversi alle liste elettorali?        

Sì, i beneficiari di protezione internazionale (BPI) possono iscriversi alle liste elettorali se soddisfano i requisiti di età come i cittadini stranieri.    

Tuttavia, i richiedenti protezione internazionale (DPI) non possono registrarsi per votare.

Anche i beneficiari di protezione temporanea che sono fuggiti dalla guerra in Ucraina non possono registrarsi per votare.                    

È possibile ritirarsi dalle liste elettorali?                    

Sì, gli stranieri possono chiedere la cancellazione dalle liste elettorali. L'elettore che desidera essere cancellato dalle liste elettorali deve presentare una richiesta scritta al Collegio dei Sindaci e degli assessori, allegando una fotocopia di un documento d'identità valido (carta d'identità, passaporto, permesso di soggiorno).

Se mi registro in Lussemburgo per le elezioni locali, perdo il diritto di voto nel mio Paese d'origine?

No. I non lussemburghesi hanno il diritto di votare alle elezioni amministrative senza perdere, in linea di principio, il diritto di voto nel comune di provenienza.            

Si noti che, a prescindere dall'iscrizione nelle liste elettorali in Lussemburgo, si può perdere il diritto di voto nel proprio Paese d'origine a causa della residenza al di fuori del Paese d'origine. Ciò dipende dalla legislazione dello Stato d’origine. Anche se, nella maggior parte dei casi, il diritto di voto nel Paese d'origine è subordinato alla condizione di avervi una residenza effettiva, alcuni Stati consentono ai propri cittadini residenti all'estero di partecipare, a determinate condizioni, alle elezioni amministrative del Paese d'origine, anche se non vi risiedono più.

Il voto è obbligatorio?

Sì, tranne che per le persone con più di 75 anni e per gli elettori che, il giorno delle elezioni, vivono in un altro comune rispetto a quello in cui sono chiamati a votare.

Cosa devo fare se non mi trovo in Lussemburgo il giorno delle elezioni?

La richiesta di voto per corrispondenza può essere presentata al proprio Comune prima delle elezioni. La domanda viene presentata su un foglio bianco o su un modulo prestampato che può essere richiesto all'amministrazione locale. È anche possibile presentare una domanda per via elettronica sul portale MyGuichet.lu. In questo caso, non è necessario recarsi nel proprio Comune.

La domanda di voto per corrispondenza (per via elettronica o postale) deve essere presentata tra il 20 marzo e il 17 maggio 2023 se la lettera di convocazione deve essere inviata a un indirizzo in Lussemburgo e tra il 20 marzo e il 2 maggio 2023 se la lettera di convocazione deve essere inviata a un indirizzo all'estero. 

Se sono iscritto nelle liste elettorali e non posso partecipare alle elezioni comunali, cosa succede? 

Gli elettori che non possono partecipare al voto e non hanno diritto al voto per corrispondenza possono compilare una dichiarazione di impossibilità a votare alle elezioni comunali. I motivi dell'impossibilità di votare devono essere giustificati alla Procura del Tribunale distrettuale.        

Rischio una multa se non voto?

Secondo la legge, si rischia una multa da 100 a 250 euro.

Cosa succede se lascio il Lussemburgo in modo definitivo?

Sarete automaticamente cancellati dalle liste elettorali.

Una volta iscritto nelle liste elettorali, cosa succede il giorno delle elezioni?

Qualche giorno prima delle elezioni, l'amministrazione comunale vi invierà una lettera di convocazione contenente gli orari di voto, l'indirizzo del seggio elettorale, le istruzioni di voto e l'elenco dei candidati.

Il giorno delle elezioni, i seggi elettorali sono aperti dalle 8.00 alle 14.00. Non dimenticate il documento d'identità (carta d'identità, passaporto, permesso di soggiorno, ecc.).

Per il comune di Città del Lussemburgo, l'11 giugno 2023 saranno eletti 27 consiglieri comunali. Avrete, quindi, 27 voti da distribuire. Esistono 3 modi per votare:

Voto di lista

 

Voto intra-lista

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Voto Inter-lista (panachage) 

VoteInterListe.png
VoteIntraListe.png
VoteListe.png
Per aderire a questa campagna, inviateci un messaggio

Grazie per l'invio!

bottom of page